La chiesa di San Pietro a Crepacore è una delle più antiche d'Italia. Risale al periodo dell'Alto Medioevo e si trova nell'attuale comune di Torre Santa Susanna, nell'agro detto di "Crepacore". L'edificio,…
Cannole (Cànnule in dialetto salentino; Κάννουλα, Cànnula in grico) sorge nel Salento orientale, a 3 km dall’oasi protetta dei laghi Alimini e a 9 km da Otranto. Fa parte dell'Associazione Borghi Autentici…
San Marzano di San Giuseppe è un comune dell'alto Salento, situato a 134 m sul livello del mare, sull’altopiano di una collina calcarea delle Murge Tarantine. Insieme a Casalvecchio di Puglia e…
Il melograno (Punica Granatum) fa parte delle famiglia delle Punicacee. È un albero che cresce nei climi miti. È molto ornamentale quando in primavera si riveste di foglioline verde-brillanti e di fiori…
Giuggiole (Ziziphus jujuba) è un arbusto di provenienza asiatica per alcuni, africana per altri, ma diffusa ormai da secoli, in tutti i Paesi del Mediterraneo. In Italia, e nello specifico in Puglia,…