Il presepe vivente nell’Archeodromo del Salento

Poco distante da Lecce, intorno alla cittadina di Caprarica, sorge un parco tematico dedicato esclusivamente alla Storia. Si tratta dell’Archeodromo del Salento.
Ogni anno, all’interno del parco, si organizza un presepe vivente con decine di figuranti impegnate nei più svariati lavori.
Amore di Puglia ha curiosato fra le vie del presepe, incontrando falegnami, fabbri, ceramisti e cuochi. Non mancavano gli animali e la capanna della Natività.

L’Archeodromo è lo scenario perfetto per far rivivere l’emozione e il fascino del presepe vivente.
Il percorso è ricco di straordinarie scenografie, ambientazioni storiche ricostruite ad hoc ed addobbi luminosi che si confondono con le stelle della notte.
Il presepe a Kalòs è un concentrato di magia e bellezza, un’emozione rinchiusa nello studio accurato delle ricostruzioni, nella cura minuziosa dei particolari, nello sfolgorio delle luci e nel calore dei figuranti mossi da passione e spirito religioso.

Il visitatore è letteralmente catapultato nella piccola Betlemme di 2000 anni fa, ricca di mercati di ogni genere, locandieri e osti con le loro pietanze preparate e distribuite secondo la tradizione locale.

