Weekend Sale is Live.
Get in touch @ +1234567890

Carrello

2

Carrello

Quantità
4,00 
Quantità
5,00 

    Carrello

    2

    Carrello

    Quantità
    4,00 
    Quantità
    5,00 

      Doline di Puglia

      Pulicchio-di-Gravina

      Le doline più importanti in Puglia si trovano nella zona delle Murge, e hanno acquisito il nome di Pulì. Il Palo di Altamura, quello di Molfetta, il pulicchio di Toritto e quello di Gravina.

      In altre aree pugliesi abbiamo altre interessanti e profonde Doline.

      La Dolina Pozzatina è una dolina carsica situata nel comune di San Nicandro Garganico. La dolina, in parte di proprietà privata, ricade nel territorio del parco nazionale del Gargano. circa 460 m s.l.m. Tra le tante doline del Gargano, quella di Pozzatina è la più imponente e spettacolare. Rappresenta un affascinante esempio di come la natura possa creare scenari straordinari attraverso processi geologici complessi. La sua formazione è avvenuta in seguito a un terremoto che ha causato il crollo di un soffitto roccioso, rivelando così un’enorme caverna sottostante. Questo evento ha trasformato un’area un tempo ricca di vita in un paesaggio unico, dove la vegetazione ha trovato terreno fertile grazie ai depositi di fango e ghiaia.

      Oggi, la dolina è un luogo di grande biodiversità, con alberi secolari e una flora lussureggiante che prospera in un ambiente protetto. L’acqua, un elemento essenziale per la vita, è stata scoperta durante i tentativi di coltivazione, rivelando la presenza di un fiume preistorico nascosto tra le rocce. Questo elemento ha reso la dolina non solo un’opera d’arte naturale, ma anche un terreno fertile che l’uomo ha saputo sfruttare nel corso del tempo.

      POZZATINA 768x384 1

      Il Gurgo è una delle doline carsiche più grandi della Puglia ed è situata a due chilometri dalla città di Andria. Si tratta di una depressione del terreno generata dall’azione erosiva dell’acqua su rocce calcaree, sul cui fondo si trova un inghiottitoio naturale per le acque piovane (da qui il termine “gurgo”, ossia gorgo, vortice). All’interno del perimetro di 800 metri di questo ellisse naturale si trovano nove grotte, alcune delle quali utilizzate in passato con fini di culto o come riparo per le greggi. Le grotte, oltre alle numerose specie vegetali e animali che lo abitano, fanno del Gurgo un’importante oasi naturale resa fruibile dal 2009 grazie al Corpo Forestale dello Stato e alla Pro Loco di Andria. I votanti segnalano che a seguito dell’alluvione del 2011 le vie d’accesso alla dolina sono state danneggiate e necessitano di essere ripristinate.

      unnamed 1735451982418.jpg il gurgo di andria foto di domenico belfiore

      La Dolina Centopozzi, situata a Rignano Garganico, è un’importante testimonianza della storia naturale e culturale della Puglia. Con una quota che varia tra 620 e 655 metri sul livello del mare, questa dolina si distingue per la presenza di una falda acquifera, che nel corso dei secoli è stata sfruttata dall’uomo per rispondere alle esigenze idriche della comunità e dell’allevamento.

      La dolina non solo rappresenta un fenomeno carsico significativo, essendo la seconda più grande del Gargano, ma custodisce anche tracce di insediamenti umani risalenti al Paleolitico e al Neolitico, segnalando un legame profondo tra l’uomo e questo territorio. Documenti storici, inclusi diplomi dei Catapani, attestano l’importanza della dolina nel contesto delle antiche abbazie.

      Oggi, grazie agli interventi dell’Ente Parco Nazionale del Gargano, Centopozzi è diventata una meta ambita per turisti e appassionati della natura. Le sue particolari condizioni microclimatiche favoriscono la crescita di una flora e fauna uniche, rendendo l’area un ecosistema prezioso.

      DSC03028

      Anche nel basso Salento il fenomeno del carsismo é presente. A Sanarica, c’é una piccola dolina dove ogni anno, nel periodo natalizio, si organizza il presepe vivente.

      sanarica4

       

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Carrello

      2

      Carrello

      Quantità
      4,00 
      Quantità
      5,00 

        Recently Viewed