Weekend Sale is Live.
Get in touch @ +1234567890

Carrello

Carrello

Your Cart is Empty

Torna allo Shop

    Carrello

    Carrello

    Your Cart is Empty

    Torna allo Shop

      Arthas il guerriero messapico che dalla natura scopre l’armatura

      i messapi del salento

      Arthas é stato un eroe messapico che visse nel corso del quinto secolo a.C. La sua importanza è accentuata dal legame con le celebrazioni religiose, in particolare con le Megalártia, festività dedicate a Démeter Megalartos, la dea dei grandi pani. Queste celebrazioni non solo onoravano la divinità, ma servivano anche a esaltare il ruolo di Arthas come leader carismatico e generoso, profondamente rispettato dal suo popolo.

      Le fonti storiche a cui si fa riferimento, come gli scritti di Tucidide e Demetrio Comico, attestano le qualità eroiche di Arthas, descrivendolo come un uomo di grande generosità e affetto verso gli stranieri, qualità che gli valsero il titolo di “il Grande”. La sua figura emerge non solo come un abile stratega e guerriero, ma anche come un saggio governante, capace di gestire le risorse economiche della sua comunità e di amministrare la giustizia tra le diverse tribù sallentine.

      Arthas si distinse anche in contesti storici significativi, come durante l’assedio di Siracusa, dove offrì supporto logistico e rifugio agli ateniesi. Questa interazione con le potenze dell’epoca dimostra il suo ruolo cruciale nei rapporti diplomatici e strategici nel Mediterraneo. Le numerose epigrafi in cui appare il suo nome testimoniano la sua rilevanza storica e culturale nella regione della Messapia.

      Inoltre, la narrazione di Fernando Sammarco nella sua epica “Arthas il Grande – Leone di Messapia” arricchisce ulteriormente la mitologia che circonda questo personaggio. La storia del giovane principe Arthemisias, che si smarrisce nella fitta vegetazione di una foresta e scopre un’antica armatura di Diomede, simbolizza non solo un legame con il passato eroico, ma anche la promessa di nuove avventure e gloria futura. Questa scoperta, caratterizzata da un’atmosfera incantata, rappresenta un passaggio significativo nella vita del giovane guerriero, avviandolo verso il suo destino di grandezza e onore nel contesto della tradizione messapica.

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Carrello

      Carrello

      Your Cart is Empty

      Torna allo Shop

        You have not viewed any product yet!

        Back To Shop