
La ricetta riguarda lo snack più famoso di Puglia, ovvero i Taralli. Ci sono infinite ricette e tante declinazioni differenti, ma quella con il finocchietto selvatico è una delle più classiche e popolari
> 1/2 kg di farina di semola di grano duro;
> 1 cucchiaino di sale;
> 1 cucchiaino di semi di finocchietto selvatico;
> 100 g di olio di oliva;
> 75 g di vino bianco secco;
> 75 g di acqua tiepida.
Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria e impastare. Ricavare una palla e farla riposare per mezz’ora avvolta dalla pellicola. Trascorso questo tempo, tagliare bastoncini di pasta, tutti più o meno della stessa lunghezza, e ottenere poi la classica forma a tarallo.
Infornare a 180 gradi per 35/40 minuti. I taralli sono pronti quando assumono un bel colorito dorato.
Naturalmente, in mancanza della planetaria, la pasta si può lavorare a mano.
Da cuocere in forno e poi gustare in tutta la loro croccantezza.
Lascia un commento