
I laghetti Signureddha si trovano in agro di Cutrofiano, e sono delle cave dismesse che negli ultimi anni si sono riempite di acqua piovana e acqua sorgiva riaffiorata dal ricco sottosuolo acquifero di Puglia.
Leggi: Acqua sotterranea di Puglia
Nel tempo gli abitanti del vicino paese di Cutrofiano hanno inserito nei laghetti pesci rossi e carpe, rendendo i laghetti di località Signureddha (che in italiano vuol dire Fanciulla) dei veri e propri habitat naturali di specie diversissime.
Leggi anche: Storia del dialetto salentino
Molti salentini si recano in località Signureddha per pescare o passeggiare o inebriarsi dei profumi delle tante erbe aromatiche e dei fiori che crescono attorno al laghetto.
Lascia un commento