Weekend Sale is Live.
Get in touch @ +1234567890

Carrello

Carrello

Your Cart is Empty

Torna allo Shop

    Carrello

    Carrello

    Your Cart is Empty

    Torna allo Shop

      Museo dell’Angelo di Orsara di Puglia

      angelo scaled

      Il Museo raccoglie reperti archeologici che vanno dal Neolitico sino al Medioevo e che testimoniano l’antica storia del borgo e del suo territorio.

      Nelle sale del palazzo nobiliare e nell’antiquarium sito nella foresteria del complesso abbaziale è possibile ammirare vari utensili in selce e amigdale datati da 15.000 a 11.000 anni fa.

      Lucerne in terracotta del III sec. a.C. , un vaso in terraccotta del IX° sec. a.C. , una brocca attica policroma raffigurante animali e una figura umana, un’antefissa raffigurante una gorgone e poi asce, fibule e punte di lancia bronzee, ma anche monete romane e vasellame dauno e romano, pesi per la tessitura, un cippo con iscrizione e dedica ad apollo, un probabile piedistallo di statua, e varie olle.

      Tra i reperti più notevoli, una statua acefala con veste a drappi ondulati, una macina, un imponente otre in terracotta, e varie epigrafi; nonché i resti della lastra sepolcrale dell’Abate Pietro, i conci di un arco con scolpiti una stella, un’aquila e un grifone. Curiosa la presenza di conci simili a questi, e quindi presumibilmente aventi la stessa origine, all’esterno dell’ex monastero dell’Abbazia. E’ infatti possibile notare sull’ingresso della foresteria un concio raffigurante l’agnus dei e più in basso altri su cui sono scolpiti un drago e un giglio.

       

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

      Carrello

      Carrello

      Your Cart is Empty

      Torna allo Shop

        You have not viewed any product yet!

        Back To Shop